Bitter siciliano: ricetta, particolarità e differenze con quello classico

Oggi Ottiggia è dedicata al Bitter e adesso da parte degli intenditori una domanda sarebbe più che lecita: perché trovare il bitter in un sito di prodotti siciliani? Il Bitter classico non è un prodotto del nord Italia? Esiste anche un Bitter siciliano?

Scopriamo insieme le risposte a tutte queste domande!

Il Bitter classico è l’aperitivo italiano e milanese per antonomasia; era infatti il 1862 quando Gaspare Campari, liquorista di professione, aprì una bottega a Milano nel posto conosciuto oggi come la Galleria Vittorio Emanuele. Nel laboratorio posto nel retro della sua bottega, dopo vari esperimenti, Campari realizzò un liquore di colore rosso dal gusto dolce-amaro e media gradazione alcolica a cui diede il nome “Bitter all’uso di Hollanda” presto cambiato in “Bitter Campari”.

Oggi la Davide Campari è una grande holding che vende il prodotto in 170 paesi. Pur restando segreta la ricetta originale sappiamo che il bitter classico nasce da una macerazione di erbe, piante e frutta in una soluzione idroalcolica. Alla fine del processo il Bitter Campari raggiunge una gradazione di 25° e normalmente si beve come aperitivo, freddo addizionato di soda o shakerato con ghiaccio. Il Bitter Campari è  presente anche in alcuni cocktail celebri come l‘Americano e il Negroni.

Il bitter siciliano

Questa è la storia del Bitter classico che spopola tra i tavoli degli aperitivi della movida di tutta Italia. Ma come per il cibo anche per le bevande la Sicilia ha la capacità di aggiungere un tocco di creatività ed originalità a tutto ciò che incontra: ecco allora che il bitter siciliano differisce dal bitter classico, ma scopriamo come!

Il Bitter Siciliano come il Bitter classico rappresenta la bevanda per eccellenza per l’aperitivo. Su Ottiggia puoi trovare l’Amacardo Orange Bitter realizzato con un mix di spezie ed erbe aromatiche a cui si aggiungono le sopraffine note agrumate dell’Arancia di Sicilia.

Da questo mix di erbe aromatiche e arancia rossa nasce un bitter siciliano dal sapore intenso e amaricante dal gusto contemporaneo. Ottimo per le serate in compagnia per preparare un aperitivo gustoso e sfizioso accompagnato da arancine, panelle e cazzilli. Il Bitter siciliano che racchiude la genuinità e la tradizione contadina, è un prodotto artigianale dagli intensi richiami mediterranei e dal carattere deciso, in linea con i valori della terra di Sicilia!

Ordina subito il suo bitter siciliano, ideale per un aperitivo fresco e sfizioso.

BITTER SICILIANO ALL’ARANCIA ROSSA – RICETTA DELL’ETNA 70 CL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *