la pasta di Mandorle
Origine
La pasta riali (“pasta reale” perché degna di un re) conosciuta anche come pasta di mandorle è uno dei prodotti agroalimentari tradizionali della Sicilia (PAT) . L’origine di questo preparato dolciario è molto antica e siciliana, la maggior parte delle fonti affermano che sia avvenuta nel 1100 a Palermo nel convento della Martorana.
La pasta di mandorle è presente nelle ricette di molti dolci tipici della tradizione sicula,tra cui la cassata, e può essere comprata già pronta oppure preparata in casa.
Perché prepararla in casa? Innanzitutto perché non è né difficile né costoso e già questo non è affatto male, inoltre la pasta di mandorle fatta in casa risulta essere più morbida ed omogenea.
Ingredienti:
- Mandorle pelate 1kg
- 200 g mandorle amare
- Semi di una bacca di vaniglia
- Cannella
- Scorza di 1 limone
- 1 kg di zucchero
- 120 ml acqua
Preparazione
Frullare finemente le mandorle pelate, le mandorle amare, i semi di una bacca di vaniglia, la cannella e la scorza di un limone.
In una casseruola cuocete 1 kg di zucchero con 120 ml di acqua fino ad ottenere uno sciroppo, quindi aggiungete le mandorle macinate. Mescolate fino a quando l’impasto risulterà compatto e omogeneo. Lasciatelo riposare in frigorifero avvolto nella pellicola per qualche ora prima di utilizzarlo.
N.B.Potete anche aggiungere all’impasto qualche goccia di aroma di mandorle per dare un profumo e un sapore più intensi alla vostra pasta di mandorle.