Le mandorle Tuono: un elisir di giovinezza (differenze e tipologie)

Di mandorle ne esistono una grande varietà di tipi e possono provenire da varie parti del mondo, ma quali sono le migliori? L’eccellenza va alle Mandorla di Avola, denominazione con la quale si indicano tre cultivar originarie della zona di Avola in provincia di Siracusa che sono:
- La mandorla Pizzuta: ha un guscio duro e liscio, dai pori piccoli. Il suo seme ha la forma piatta, dal colore rosso cuoio. È la mandorla eletta della confetteria e della pasticceria di altissima qualità.
- La mandorla Fascionello: è a guscio duro, con una forma ovale e piatta, e viene utilizzata per la sua delicata fragranza nell’industria della confetteria e nella pasticceria.
- La mandorla Romana: prende il nome dalla famiglia avolese Romano, è di forma triangolare e irregolare, con una gemellarità molto elevata. È utilizzata esclusivamente nella pasticceria.
Altre mandorle degne di nota sono le mandorle Tuono; originarie della Puglia sono ormai diffuse in tutta la Sicilia. Il frutto è di medie dimensioni, di forma ellittico-allungata, colore marrone chiaro, con guscio rugoso e con pori grandi. Il sapore è buono e può presentare semi doppi per circa il 20 %. Da segnalare la possibilità di acquistare direttamente le mandorle sgusciate oppure in granella.
Oltre ad essere ottime nella preparazione di prodotti di pasticceria e per rifinire primi e secondi piatti tipici della cucina mediterranea, le mandorle sono assolutamente da inserire in una dieta sana e bilanciata per le loro proprietà nutrizionali.
Mandorle proprietà nutrizionali
Grazie ai grassi vegetali, agli antiossidanti e alle fibre di cui sono particolarmente ricche, le mandorle hanno molti pregi, come ad esempio:
- combattono il colesterolo cattivo;
- riducono l’ipertensione;
- abbassano la glicemia alta;
- contrastano l’obesità:
- aiutano a prevenire i problemi cardio- vascolari;
- sono di supporto agli intolleranti al lattosio e ai celiaci in quanto naturalmente prive di glutine;
- sostengono le donne in gravidanza e in menopausa;
- prevengono l’osteoporosi e l’anemia grazie al loro alto contenuto di calcio e ferro;
- la loro ricchezza di fosforo, magnesio, potassio e vitamina E e B2 favorisce l’attività fisica sia amatoriale che professionistica.
Perché le mandorle di Avola hanno il primato anche nel gusto?
Rispetto a tutte le altre, le mandorle di Avola hanno più gusto perché contengono una sostanza oleosa e meno fibre, esattamente il contrario delle altre mandorle, specialmente straniere, dal sapore tipicamente legnoso; più̀ amigdalina, la sostanza che dà il tipico sapore della mandorla, praticamente assente nelle altre mandorle…indagini analitiche condotte su campioni di mandorla di Avola, mandorla pugliese e mandorla californiana, hanno evidenziato significative differenze tra queste cultivar. Nella mandorla di Avola si sono registrati valori più alti, oltre che nella Amigdalina e nella componente lipidica, anche nel Potassio, nel Magnesio, nella Vitamina E, nel Calcio, nell’acido Oleico e Linoleico.