Panettone artigianale siciliano

Si sta avvicinando il Natale e negli ultimi anni le preferenze degli italiani si stanno spostando dai prodotti dolciari da grande distribuzione a prodotti artigianali di qualità soprattutto per quanto riguarda i dolci tipici delle festività. Il panettone è il re della tavola delle feste natalizie e sebbene la ricetta tradizionale sia lombarda i panettoni artigianali più apprezzati e rinomati sono i panettoni artigianali siciliani.
La storia del panettone
Come per tutti i dolci tipici regionali anche la storia del panettone artigianale è legata a numerose leggende; la più accreditata vuole che il panettone sia nato alla corte di Ludovico il Moro, signore di Milano nel XV secolo. Era il giorno della vigilia di Natale e lo chef della famiglia Sforza bruciò il dolce ufficiale destinato al banchetto, per rimediare all’errore lo sguattero della cucina prese un panetto di lievito e lo lavorò con farina, uova, uvetta, canditi e zucchero ottenendo un impasto lievitato e soffice. Il dolce nato per errore venne apprezzato così tanto da essere chiamato dalla famiglia Sforza “pan di Toni” da cui deriva il termine “panettone”.
Che sia nato da un errore o volutamente, nel medioevo vigeva la tradizione di preparare in occasione del Natale dei pani molto ricchi, di ingredienti e spezie, che il capofamiglia serviva ai propri commensali.
A dargli infine la forma caratteristica che ha ancora oggi è stato Motta negli anni ’20 del secolo scorso.
Accanto ai panettoni classici artigianali e non , da qualche anno troviamo panettoni artigianali siciliani preparati seguendo l’antica ricetta ma arricchita degli ingredienti siciliani più caratteristici: agrumi di Sicilia, cioccolata di Modica, Pistacchio di Bronte. I panettoni artigianali siciliani così realizzati stanno diventando ormai i più apprezzati delle festività anche perchè il packaging esclusivo che spesso li affianca ne fa un’ottima idea regalo oltre che un ottimo panettone artigianale siciliano da condividere con i propri cari il giorno di Natale.
Il più amato? Il panettone artigianale al pistacchio di Bronte farcito o accompagnato da un vasetto di spalmabile al pistacchio!