Spiedini messinesi

Ingredienti per 4 persone:

  • 600g Carne di manzo (fettine sottili)
  • 300g pane raffermo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50g pecorino grattugiato
  • 200g caciocavallo semistagionato
  • sale
  • pepe nero
  • strutto q.b.

Preparazione:

Per prima cosa, grattugiate il pane raffermo (volendo potete usare un mixer) e trasferitelo in una ciotola. Tritate finemente il prezzemolo e unitelo al pangrattato assieme al pecorino, poi sbucciate l’aglio, tagliatelo a metà (se vi piace potete anche tritarlo finemente) e aggiungetelo al pangrattato.

Aggiungete lo strutto alla vostra panatura fino a farla diventare umida. Dopo aver salato le vostre fettine di carne, passatele nel pangrattato su entrambi i lati.

Sistemate un cubetto di caciocavallo al centro di ogni fettina e arrotolatela su se stessa, ripiegando prima i lati così da non fare fuoriuscire il formaggio.

Passate nuovamente i vostri involtini dal pangrattato e infilzateli man mano negli spiedi (l’ideale è mettere quattro braciole in ogni spiedino).

L’ideale è cuocere le braciole messinesi alla brace, ma sono ottime anche preparate in una padella antiaderente, facendole cuocere 5-7 minuti per lato (essendo molto sottile, la carne cuoce facilmente anche all’interno).

Togliete dalla padella e servite subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *